Salta al contenuto
YouTube Twitter Facebook
Formazione Tirocinio UNIMC
  • FormazioneEspandi
    • 2024-2025Espandi
      • Didattica attiva e Intelligenza Artificiale
      • L’Angolo del professionista (A.A. 2024-25)
    • 2023-2024Espandi
      • Autoregolazione e autovalutazione
      • Feedback (A.A. 2023-24)
    • 2022-2023Espandi
      • Ricerca-azione sulla valutazione
      • Feedback (A.A. 2022-23)
    • 2021-2022Espandi
      • Monitoraggio e valutazione
      • Feedback (A.A. 2021-22)
    • 2019-2021Espandi
      • Certificare le competenze. Lavorare sulla cittadinanza. (2020-21)
      • Lavorare per competenze oltre le discipline. (A.A. 2019-20)
    • 2015-19Espandi
      • Pratiche di progettazioni sostenibili. (2018-19)
      • La professionalizzazione degli insegnanti. (A.A. 2017-18)
      • Dal Portfolio iniziale al Portfolio in servizio (2016-17)
      • Una scuola pronta all’inclusione (2016-17)
      • Progetto per la formazione degli insegnanti tutor dei tirocinanti (2015-16)
      • Geo-storie in azione. (A.A. 2015-16)
    • 2011-2015Espandi
      • Progetto per la formazione degli insegnanti tutor dei tirocinanti. (A.A. 2014-15)
      • Come reinterpretare le discipline artistiche, musicali, motorie nell’unitarietà del curricolo delle Nuove Indicazioni 2012. (A.A. 2013-14)
      • Scrivere a scuola: che cosa? Come? Perché? (A.A. 2012-13)
      • Geostoria: un percorso di analisi multidisciplinare A.A. 2011-12
    • Corsi USR Marche
  • CHI SIAMOEspandi
    • Il Tirocinio
    • Formazione scuola-università
  • Blog
  • Contatti
  • CalendarioEspandi
    • EventiEspandi
      • prossimi eventi
      • archivioEspandi
        • Presentazione libro “Covid-19. Una sfida aperta”
Formazione Tirocinio UNIMC

Dal Portfolio iniziale al Portfolio in servizio (2016-17)

Home / Formazione / Dal Portfolio iniziale al Portfolio in servizio (2016-17)

Video dell’incontro

Prima parte

Seconda parte

Terza parte

Quarta parte

Quinta parte

Formatori

Prof. ssa P. Magnoler

docente e responsabile Scientifico del Tirocinio nel corso di laurea in Scienze della formazione Primaria di Macerata

Polo Didattico
Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Piazzale Luigi Bertelli 1
(Contrada Vallebona)
62100 Macerata

Ufficio tirocinio +39 0733 258 5844

tirocinio.primaria@unimc.it

Prof. Simone Betti

Direttore del Dipartimento

Prof. Francesco Bartolini

Presidente del Corso di Scienze della formazione primaria

Prof.ssa Lorella Giannandrea

Coordinatrice del Collegio dei Responsabili Scientifici del Tirocinio

© 2025 Formazione Tirocinio UNIMC

Scorri in alto
  • Formazione
    • 2024-2025
      • Didattica attiva e Intelligenza Artificiale
      • L’Angolo del professionista (A.A. 2024-25)
    • 2023-2024
      • Autoregolazione e autovalutazione
      • Feedback (A.A. 2023-24)
    • 2022-2023
      • Ricerca-azione sulla valutazione
      • Feedback (A.A. 2022-23)
    • 2021-2022
      • Monitoraggio e valutazione
      • Feedback (A.A. 2021-22)
    • 2019-2021
      • Certificare le competenze. Lavorare sulla cittadinanza. (2020-21)
      • Lavorare per competenze oltre le discipline. (A.A. 2019-20)
    • 2015-19
      • Pratiche di progettazioni sostenibili. (2018-19)
      • La professionalizzazione degli insegnanti. (A.A. 2017-18)
      • Dal Portfolio iniziale al Portfolio in servizio (2016-17)
      • Una scuola pronta all’inclusione (2016-17)
      • Progetto per la formazione degli insegnanti tutor dei tirocinanti (2015-16)
      • Geo-storie in azione. (A.A. 2015-16)
    • 2011-2015
      • Progetto per la formazione degli insegnanti tutor dei tirocinanti. (A.A. 2014-15)
      • Come reinterpretare le discipline artistiche, musicali, motorie nell’unitarietà del curricolo delle Nuove Indicazioni 2012. (A.A. 2013-14)
      • Scrivere a scuola: che cosa? Come? Perché? (A.A. 2012-13)
      • Geostoria: un percorso di analisi multidisciplinare A.A. 2011-12
    • Corsi USR Marche
  • CHI SIAMO
    • Il Tirocinio
    • Formazione scuola-università
  • Blog
  • Contatti
  • Calendario
    • Eventi
      • prossimi eventi
      • archivio
        • Presentazione libro “Covid-19. Una sfida aperta”
Cerca