Decreto e allegati


Certificare le competenze.
Lavorare sulla cittadinanza.

La formazione permanente presente nell’ultima normativa di riforma e la valorizzazione della professionalità docente (L. 107/2015 e successive ridefinizioni) offrono un’opportunità per consolidare il dialogo tra i corsi di laurea e le scuole accreditate tramite la diffusione della ricerca e la condivisione di azioni formative.

L’Università di Macerata ha costruito negli ultimi anni un percorso di ricerca partecipata con le scuole su vari temi. Lo scorso Anno Accademico 2019/20 è stato attivato un percorso di formazione “La certificazione delle competenze. Con e oltre le discipline”. 

In continuità con esso e per sperimentare le modalità operative in esso proposte si è deciso, in accordo con i dirigenti e come richiesto negli incontri di programmazione avvenuti in luglio e settembre, di proporre il corso:

Certificare le competenze. Lavorare sulla cittadinanza.

Si intende sviluppare, con attività di ricerca azione, il modello proposto nello scorso anno sulla certificazione delle competenze e, contemporaneamente, focalizzare l’attenzione sui percorsi di educazione civica che le scuole stanno proponendo in questa fase.

Riteniamo infatti che tale tematica possa rappresentare oggi uno spazio interessante in cui la scuola è costretta a introdurre nuove logiche, a un tempo disciplinari e co-disciplinari che costringono a rivedere i processi sia didattici, sia valutativi.

Il corso è rivolto in particolare ai Tutor dei tirocinanti e/o a docenti interessati a ricoprire in futuro tale ruolo, anche se può essere di interesse per tutti i docenti che vogliono riflettere sui processi di cambiamento oggi in atto.

entro il 7 Febbraio 2017

Consegna

Azioni a livello di Istituto o di plesso

Riflettere su come si è lavorato sulla tematica dell'Educazione civica nell'Istituto

Azioni a livello di sezione/classe

Riflettere su come la scuola si è attivata in merito all'introduzione dell'Educazione civica e sul tipo di attività realizzate

Moduli

Schede di approfondimento

Strategie in pillole

Modulo 1

dal 20-11-20 al 02-12-20 

Per rivedere il 1° incontro

Materiali presentati

Modulo 2

dal 03-12-20 al 17-02-21

 

Modulo 3

dal 18-02-21 al 24-03-21

 

Modulo 4

dal 25-03-21 al 28-04-21

 

Intervista a

Forum – Risposte recenti

Domande “salta dentro e salta fuori” per una lettura empatica e critica

Debate

Circle time

 

Proposte didattiche a partire dal testo”Educare alla legalità”

Il dialogo filosofico

Litigare bene

Ascolto attivo

 

Didattica e democrazia

DATI

1
SOFIA

Iscritti alla piattaforma SOFIA

1
WEBINAR

Iscritti al percorso webinar

1
VISUALIZZAZIONI

Streaming primo incontro

Iscritti al corso

Primaria 49.4%
Infanzia 40.4%
Secondaria 10.1%