Criteri di valutazione

 

CATEGORIE NEL REGOLAMENTO

CORRETTEZZA ORTOGRAFICA E MORFOSINTATTICA

COERENZA CON LE CONSEGNE

SVILUPPO DEI CONTENUTI CON ESPLICITO RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA STUDIATA

USO DEL LESSICO SPECIFICO

PERCORSO TIROCINIO DIRETTO/INDIRETTO

PUNTEGGIO MASSIMO

3

4

8

3

12

ITEM

-errori ortografici (apostrofi, accenti, h) -1

-errori sintattici (punteggio, periodi complessi o poco fluidi) e morfosinattici (concordanza verbale) -2

 

-coerenza con l’argomento da trattare 2

-coerenza tra gli elementi della produzione personale

-esposizione delle conoscenze approfondita e coerente 2

-esaustività e completezza dei punti previsti dal compito ( se usano video: osservazione puntuale dei contesti e interpretazione mirata) 2

-conoscenza e utilizzo funzionale degli aspetti teorico-pratici

-rielaborazione personale, riflessione e motivazione delle scelte effettuate 2 

-uso di termini appropriati e specifici 3

-uso di termini generici -1

-uso di termini impropri -1

-frequenza puntuale e regolare

-qualità elaborati prodotti (coerenza, completezza, pertinenza, documentazione dei T.I. e T.D.)

-elementi tratti dalla scheda di rilevazione dello sviluppo professionale del tirocinante

-per gli studenti che si avvalgono del servizio a distanza: puntualità e precisione nelle consegne